Milano, 8°
Volley 25 Ottobre 2025di Federico Errante

Volley Bergamo capitola a Chieri in una gara da dimenticare

Bergamo disfa in una sera tutto quanto di buono mostrato fin qui. A Chieri le rossoblù mandano in onda il classico sabato sera da dimenticare finendo totalmente in balia delle debordanti piemontesi, trascinate da un ambiente nel quale aveva pagato dazio anche Milano. Non sono queste le partite da vincere e siamo d’accordo. Ma se contro Busto Arsizio si erano lasciati due punti sopra 14-11 nel tie-break e contro Novara si era “ripreso” quel punticino dopo una prestazione maiuscola contro la capolista, stavolta stecca totale a 360 gradi. Uno tra i tanti? 14-3 il computo dei muri a favore dell’ex Nervini e compagne. 

Squadra mai in partita e sempre praticamente in soggezione rispetto ad un avversario dominante, in controllo sempre più agevole minuto dopo minuto tanto da costringere coach Parisi, ad inizio del terzo periodo a partire con Meli per Manfredini e con Bolzonetti e Mosser per Mlejnkova e per una Montalvo neppure sul taraflex nel terzo periodo: impietose le percentuali delle laterali, rispettivamente al 19 e al 14% e otto punti in tandem. 

In partenza solo Kipp (6 punti, 66%) tiene botta rispetto ad una Fenera, sulle ali di una strepitosa Nemeth (7, 77%)  che mantiene un margine di sicurezza attorno ai 5 punti. Alla ripartenza Chieri piazza il break dal 10-10 al 18-12 con la solita Nemeth (20, 53% al termine) alquanto inarrestabile. Sono i 4 muri di Gray al ritorno in campo il dato che balza agli occhi quando le ragazze di Negro cominciano con un emblematico 6-1 e dal 15-10 altra tremenda “sgasata”: 21-10 e discorso in ghiaccio. Così non va. E forse è un bene che si giochi già mercoledì. Ma nella tana di Vallefoglia (ore 20.30) va cambiato registro. Nel modo più rapido possibile. 

Chieri-Bergamo 3-0 (25-18 25-19 25-14)

Chieri: Kunzler 13, Gray 8, Nemeth 20, Nervini 8, Cekulaev 5, Van Aalen 5, Spirito (L), Dambrink, Bah, Lotti 1. N.e. Bonino, Ferrarini, Bonafede, Alberti. All. Negro

Bergamo: Eze 3, Kipp 9, Strubbe 3, Manfredini 2, Mlejnkova 6, Cese Montalvo 2, Armini (L); Bolzonetti 3, Carraro, Meli 1, Mosser 3. Weske 2. N.e.Ferrario (L), Micheletti. Allenatore: Parisi

Durata Set: 24′ 23′ 24′ tot. 71′ – Muri: 14-3; Battute vincenti: 3-1 Battute sbagliate: 10-6

Una ricezione di Mlejnkova sul parquet di Chieri (credits: volleybergamo1991)