Milano, 12°
Volley 16 Novembre 2025di Federico Errante

Volley Bergamo spezza l’incantesimo e vince in Piemonte

Bergamo non passava in trasferta dal 5 gennaio scorso a Talmassons. Lo 0-3 viene replicato a Villafranca Piemonte e profuma di un peso grande così tolto dal percorso. Per Mlejnkova e compagne è il secondo timbro stagionale dopo quello interno con San Giovanni in Marignano e rappresenta il miglior riscatto dopo l’incredibile 2-3 subito da Perugia, mercoledì scorso a Treviglio.
C’è Denise Meli non solo dall’inizio, ma soprattutto nel recupero vincente in apertura. Ed è lo snodo che fa svoltare il match. Monviso, infatti, parte meglio, vola a +6 salvo venire prima tenuta in scia e poi riagganciata da due turni al servizio di Eze. Poi la centrale piazza tre muri consecutivi (uno su Akrari e due su Malual, 19-20) oltre a tre palloni su tre in attacco nel parziale. Nel finale ci pensano invece Mlejnkova e una ace di Kipp a completare la rimonta indirizzando l’1-0 nella metà rossoblù. Le piemontesi accusano il colpo per il set gettato alle ortiche e, in pratica, restano ancorate al rimpianto. Perché alla ripartenza commettono 12 errori (a 4) lasciando le nostre sul velluto: pronti via e la flessione di Malual è certificata dalla palla out del 5-1. Coach Marchiaro chiama due time-out in un batter d’occhio, cambia la diagonale ma resta l’allergia alla pipe delle sue ragazze. Tanto che, all’ennesima “pestata”, l’ex Davyskiba viene rilevata da Siftar sul 19-12. A mettere il fiocco sul bis ci pensa un ace di Manfredini (21-13) e raddoppio in ghiaccio. Monviso è sulle gambe, le ragazze di Parisi volano e cominciano il terzo periodo senza togliere il piede dal gas: acuto di Kipp e 4-0. Sylves manda largo dal centro (9-3) poi Meli si conferma insuperabile anche su Siftar (10-4). Dopo un brivido (15-13) quando Kipp (Mvp e top scorer con 14 palloni a referto) viene fermata, il cambio di passo è perentorio e porta al 20-13 con il nastro a baciare il servizio vincente di Meli. Per l’ultima perla, ad incastonare i suoi 7 punti ed il 100% in attacco nel periodo, ci vuole giustamente Linda Manfredini.
Bergamo sale a quota 9 in classifica, riaggancia il treno e attende Cuneo – domenica alle 17 – con tanta voglia di ritrovare la vittoria anche tra le mura amiche.

Monviso-Bergamo 0-3 (23-25, 15-25, 16-25)

WASH4GREEN: D’Odorico 4, Dodson 3, Battistoni, Davyskiba 10,  Akrari 7, Malual 6, Moro (L); Sylves 4, Harbin, Bridi. Siftar 5. N.e. Scialanca, Reknere (L), Bussoli. All. Marchiaro.
VOLLEY BERGAMO 1991: Eze 2, Kipp 14, Meli 11, Manfredini 11, Mlejnkova 7, Cese Montalvo 7, Armini (L); Bolzonetti. N.e. Carraro, Strubbe, Meli, Mosser. Weske, Ferrario (L), Micheletti. Allenatore: Parisi

Durata set: 27’, 24’, 25’, totale 76’. 

Monviso: battute sbagliate 14, vincenti 3, muri 3. Bergamo: battute sbagliate 6, vincenti 6, muri 9.

Le rossoblu hanno messo a segno 9 muri vincenti contro Monviso (credits: volleybergamo1991)