Milano, 23°
Screenshot
Calcio 26 Maggio 2025di Eugenio Sorrentino

Zappacosta in azzurro con Retegui e Maldini

Sono tre i giocatori dell’Atalanta convocati in Nazionale dal ct Luciano Spalletti per le prime due gare di qualificazione della Nazionale alla Coppa del Mondo del 2026. Ai nomi di Mateo Retegui, capocannoniere di serie A, e Daniel Maldini, che è entrato nel gruppo azzurro con Spalletti nell’autunno scorso accumulando quattro presenze sempre da subentrato, si è aggiunto quello di Davide Zappacosta. Una bella sorpresa per l’esterno laziale, 33 anni il prossimo 11 giugno, impiegato da Gasperini prevalentemente sulla corsia sinistra nella stagione appena conclusa con un bottino di 4 reti in campionato. Un rendimento sempre di ottimo livello e una continuità che ha convinto il ct a richiamarlo a distanza di tre anni e mezzo: ultima chiamata nel novembre del 2021, dopo che altri due atalantini (Toloi e Pessina) avevano famo parte dell’Italia di Mancini campione d’Europa. Zappacosta vanta 13 presenze nella  Nazionale maggiore, l’ultima delle quali nel settembre 2018 in Italia-Polonia 1-1 giocata a Bologna e valida per il primo turno di Nations League. Al tempo militava nel Chelsea. Naturalmente, Spalletti si aspetta che si confermi prolifico Mateo Retegui, che ha esordito in azzurro nel marzo di due anni fa segnando subito la prima delle 6 reti finora firmate nelle 18 volte in cui è sceso in campo con la maglia azzurra. L’italo-argentino proverà a rimpinguare il suo bottino stagionale a Oslo contro la Norvegia (venerdì 6 giugno) e a Reggio Emilia contro la Moldova (lunedì 9). Chi manca all’appello ancora una volta è Marco Carnesecchi, nonostante si sia rivelato un autentico baluardo e abbia sfoggiato prestazioni super, non ultima quella nell’ultima uscita di campionato quando ha chiuso la porta in una mezza dozzina di occasioni, anche in un paio di situazioni a tu per tu, dimostrando freddezza e senso di posizione. Spalletti lo aveva chiamato, insieme a Scamacca, nel novembre 2023, dopo 22 presenze nella Nazionale U21 e il suo rientro all’Atalanta, reduce da due stagioni tra i pali della Cremonese. Dopo l’altalena con Musso, l’Atalanta ha scelto di puntare su di lui venendone ripagata pienamente. Carnesecchi, 25 anni il prossimo 1° luglio, resta nelle gerarchie alle spalle di Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli) e Guglielmo Vicario (Tottenham). Ma gli resta davvero poco da dimostrare in termini di valore e affidabilità. La sua maturazione è sotto gli occhi di tutti, anche quelli di Spalletti che evidentemente ha deciso di tenerlo ai piedi del podio. L’augurio è che Carnesecchi venga convocato per meriti acquisiti e non per indisponibilità di chi gli è davanti. Intanto, il raduno della Nazionale è fissato per sabato 31 per 21 calciatori, a cui si aggiungeranno – nella serata di lunedì 2 giugno – i sei protagonisti della finale di Champions League. L’altra novità è Diego Coppola, difensore del Verona già inserito da Carmine Nunziata nella lista dei convocati della Nazionale Under 21 per il raduno di preparazione all’Europeo di categoria. Tornano in azzurro, dopo un anno, Riccardo Orsolini e Francesco Acerbi. Tra i convocati anche quattro giocatori reduci dallo scudetto con la maglia del Napoli (Meret, Buongiorno, Di Lorenzo e Raspadori) e due vincitori dell’Europa League con la maglia del Tottenham, Guglielmo Vicario e Destiny Udogie.

La lista dei convocati

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Hellas Verona), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Federico Gatti (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham), Davide Zappacosta (Atalanta).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta),Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).

Davide Zappacosta convocato in Nazionale a distanza di tre anni e mezzo dall’ultima volta (Ph: Alberto Mariani)