Milano, 26°
Integrazione 2 Luglio 2025di Redazione

La Passione di Yara promuove il 10° torneo di calcio Pulcini

E’ stata scelta la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles per la presentazione della la decima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Pulcini a 7 «La Passione di Yara», voluto per ricordare il sorriso di Yara Gambirasio, organizzato dall’Accademia Calcio di Valbrembo in collaborazione con il G.S.D Paladina Calcio. Insieme ai consiglieri dell’associazione, Fulvio Gambirasio e Angelo Dossi, e al sindaco di Valbrembo Veniero Arrigoni, hanno presenziato l’onorevole Silvia Sardone e il consigliere di Regione Lombardia Giovanni Malanchini.

“Lo sport rappresenta un autentico veicolo di educazione, con l’obiettivo di contribuire a un’idea di società in grado di supportare soprattutto i più giovani da un punto di vista sociale: nulla meglio di una competizione sportiva poteva quindi ricordare la passione e l’impegno di Yara – ha dichiarato l’eurodeputata Silvia Sardone.

La manifestazione, che ogni anno coltiva la memoria di Yara Gambirasio e sostiene l’associazione La Passione di Yara, si terrà da venerdì 12 settembre a domenica 14 settembre al Centro Sportivo di Valbrembo e vedrà la partecipazione nella fase finale di ben 30 squadre maschili (sei in più rispetto alla scorsa edizione) di livello e spessore nazionale e internazionale. Quest’anno scenderanno in campo: Inter, Juventus, Torino, Atalanta, Parma, Sampdoria, Milan, Monza, Genoa, Albinoleffe, Cremonese, Como, Bologna, LokomotivaZagabria, Spezia, Athletic Palermo, Jonia Calcio, Brembate Sopra, ASD Brusaporto, FBC Seregno, Sisport Torino, Superba Calcio, Madonnetta, Hibernians Malta, Calcio Vittoria, Alto Academy, Ispica, Spartak Trnava, Borgoricco United e La Passione di Yara, la squadra di Pulcini dell’Accademia Calcio che porta il nome dell’Associazione La Passione di Yara. Per il torneo femminile Under 12 ci saranno invece Inter, Milan, Brescia, Atalanta, Parma e Albinoleffe e per la partita di calcio special Torino e Atalanta. Il torneo prenderà il via venerdì 12 alle 15 con la fase di qualificazione del torneo maschile e con il torneo femminile (fase a gironi e finale). Nella mattinata di sabato 13 settembre, dalle 9 alle 20, continueranno le fasi a gironi del torneo maschile e, alle 14.30, si terrà la presentazione delle squadre con una sfilata per il paese, partendo dal Comune di Valbrembo fino al Centro Sportivo, dove si terrà l’inaugurazione ufficiale del campo. Alle 20 la festa continuerà per tutti al Centro sportivo con un concerto tributo agli 883. Domenica 14 si decreterà la squadra vincitrice del torneo maschile e si terranno le premiazioni di tutte le squadre. Durante le giornate non mancheranno ospiti e sorprese, che aggiungeranno interesse e partecipazione alla giornata. Complessivamente tra preliminari, che si sono tenuti da nord a sud in primavera, e fasi finali, il Torneo riunirà nel nome di Yara oltre 100 squadre e 1500 bambini. A Valbrembo ci saranno pertanto le squadre vincitrici dei preliminari in giro per l’Italia che da qualche anno precedono il grande torneo di Valbrembo. In modo particolare: – Il preview Lombardia è stato vinto dal Brusaporto ed è stato organizzato dall’Asd Brembate di Sopra; – Il preview Sicilia è stato vinto dal Borgonovo Calcio ed è stato organizzato dall’Athletic Palermo; – Il preview Piemonte è stato vinto dalla Virtus Mulino Cerano ed è stato organizzato dall’Asd San Maurizio Calcio; – Il preview Liguria è stato vinto dalla Sampdoria Calcio ed è stato organizzato da Superba Calcio. Contestualmente a questi tornei, il Consiglio direttivo dell’associazione La Passione di Yara ha scelto di erogare quattro «Premi alla Passione», quattro contributi economici diretti ad altrettanti piccoli calciatori che sono scesi in campo con una passione e una grinta che hanno commosso tutti i presenti. 

L’associazione La Passione di Yara, nata nel maggio 2015 con l’obiettivo di perseguire finalità di solidarietà sociale su iniziativa dei coniugi Fulvio Gambirasio e Maura Panarese, ha seguito oltre 150 progetti in tutta Italia, erogando contributi e aiuti per oltre 170 mila euro. Come da tradizione, anche quest’anno, verranno consegnati i premi alla memoria dei calciatori bergamaschi Piermario Morosini, Davide Astori, del mister Emiliano Mondonico e di Gianluca Vialli. Campioni unici dentro e fuori dal campo, uomini che hanno saputo essere d’esempio con il loro comportamento, il lorosorriso, la loro bontà, il loro cuore. Questi premi speciali incarnano l’eredità che ci hanno lasciato trasformando il dolore per la loro assenza in azioni buone, come avrebbero fatto loro. La cerimonia di premiazione è in programma prima della fase finale del torneo e saranno premiati tre bambini che parteciperanno al torneo e un mister, non i migliori da un punto di vista tecnico bensì esempi di vera passione sportiva. «Con il Torneo diamo un caloroso benvenuto a tutte le famiglie che amano lo sport, che credono nel suo messaggio educativo, che condividono i valori formativi della vita e che soprattutto vivono di passioni – spiegano Fulvio Gambirasio e Angelo Dossi, consiglieri dell’associazione-. Questa sostanzialmente è la ricetta che sta alla base del Torneo di Yara. Siamo una “squadra” di menti e cuori pulsanti che utilizza il calcio giovanile come veicolo per promuovere e sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di parole come amicizia, educazione, condivisione, rispetto e cultura. 

Il consigliere regionale Giovanni Malanchini ha definito il Torneo Nazionale La Passione di Yara “una delle più belle e significative manifestazioni sportive del territorio bergamasco, capace ogni anno di rinnovarsi, crescere e comunicare alla nostra comunità gli importanti valori che ruotano attorno al mondo dello sport e non solo”. “Il Comune di Valbrembo – ha sottolineato il sindaco Veniero Arrigoni – accoglierà con grande orgoglio la decima edizione di una delle iniziative più belle e importanti del suo territorio. Come Amministrazione crediamo moltissimo nel valore di questo appuntamento che richiama centinaia di bambini e famiglie provenienti da tutta Italia e che permette al nostro Comune di essere conosciuto e apprezzato. Quest’anno poi si potrà giocare su un campo completamente rinnovato e rimesso a nuovo, che verrà proprio inaugurato durante il torneo nel quadro del restyling generale del Centro Sportivo”.

Le immagini della presentazione del torneo La Passione di Yara al Parlamento europeo (credits: ufficio stampa Associazione La Passione di Yara)