Milano, 26°
Calcio 13 Luglio 2025di Federica Sorrentino

A Zingonia si alza il sipario sulla stagione 2025-2026

Il Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia torna a rianimarsi con l’inizio del raduno della prima squadra Atalanta, nella mattinata di martedì 15 luglio, preceduto 24 ore prima dalle visite di idoneità sportiva che si è deciso di fare svolgere in sedi diverse. Il nuovo allenatore Ivan Juric farà sostenere il primo allenamento in una seduta che servirà soprattutto a conoscersi e familiarizzare. A Marten de Roon, in veste di capitano, il compito di fare gli onori di casa. Il centrocampista olandese, arrivato a Bergamo dieci anni fa e alla soglia delle 400 presenze con l’Atalanta, è il veterano assoluto dopo il congedo di Rafael Toloi. La rosa della prima squadra comprende, in questa fase, anche giocatori di rientro da prestiti e la cui posizione sarà oggetto di valutazione tecnica da parte di Juric. A varcare i cancelli di Zingonia i nuovi acquisti Kamaldeen Sulemana, su cui ha scommesso l’allenatore dell’Atalanta che lo ha visto all’opera nella passata stagione al Southampton, e il 17enne Honest Ahanor, il talentuoso difensore che ha esordito in serie A all’età di 16 anni, 7 mesi e 5 giorni. Tornano a pieno regime Gianluca Scamacca e Giorgio Scalvini, che hanno lavorato intensamente dopo i rispettivi interventi chirurgici seguiti al doppio infortunio che ne ha praticamente cancellato l’intera stagione. Per questo motivo, con il loro rientro, possono considerarsi due rinforzi fondamentali per l’Atalanta. Tanto più Scamacca, che torna al centro del reparto offensivo dopo l’addio di Retegui e in attesa dell’arrivo di un nuovo attaccante. Lavorerà a parte Sead Kolasinac, che lo scorso 20 giugno ha compiuto 32 anni. Il difensore esterno sinistro bosniaco è in fase di recupero dopo l’operazione a cui si è sottoposto a metà aprile, a seguito della rottura del legamento crociato anteriore e una lesione radiale del menisco esterno del ginocchio sinistro. Il suo rientro è previsto nel mese di ottobre, ma Kolasinac non farò mancare la sua presenza nello spogliatoio. Mitchel Bakker, uomo di fascia sinistra, dopo la stagione disputata al Lille con buoni numeri, proverà a farsi apprezzare da Juric. Gli altri due da valutare sono Giovanni Bonfanti, difensore reduce dalla promozione in A con il Pisa, e El Bilal Touré, che con lo Stoccarda ha totalizzato 17 presenze segnando solo tre reti ed è rimasto ancora condizionato dagli infortuni. Ben Godfrey, di rientro dal prestito all’Ipswich Town, sembra destinato a trovare una nuova sistemazione. Al momento, il calendario delle partite di preparazione prevede la prima uscita a Clusone sabato 26 luglio con l’U23 atalantina. A seguire, le trasferte in Germania del 2 e 9 agosto, rispettivamente a Lipsia e a Colonia.

Intanto, l’Atalanta ha ufficializzato la composizione dello staff tecnico che coadiuverà mister Ivan Jurić. Allenatore in seconda è Matteo Paro. I collaboratori tecnici sono: Miguel Veloso, Stjepan Ostojić, Cristian Raimondi, Michele Orecchio (match analyst) e Stefano Brambilla (match analyst). Preparatore atletico è Paolo Barbero (con Andrea Vigni), preparatore dei portieri Marco Savorani (con Sabino Oliva).

Insieme alla prima squadra dell’Atalanta a Zingonia ci saranno anche l’U23, affidata al tecnico Salvatore Bocchetti e senza più Emmanuel Gyabuaa trasferito in prestito all’Avellino, e la Primavera di mister Giovanni Bosi, che gioca di anticipo iniziando il raduno lunedì 14 luglio, in vista di una stagione che la vedrà impegnata su tre fronti: campionato (esordio il 18 agosto contro il Verona), Coppa Italia e UEFA Youth League.

Ivan Juric durante la presentazione ufficiale al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia (Ph: A. Mariani)