Milano, 33°
Screenshot
Integrazione 2 Agosto 2025di Federica Sorrentino

Alfredo Gritti è Forrest Gump per PHB

“Corri per chi non può” è l’iniziativa che vede protagonista Alfredo Gritti, personal trainer e massofisioterapista a Ponteranica. Una corsa in solitaria di 1.000 km da Bergamo a Formentera, iniziata passando da Villa d’Almé e Centro Le Due Torri di Stezzano prima di incamminarsi verso la Francia e percorrere la penisola iberica, per poi approdare nella più piccola delle Isole Baleari. Il suo obiettivo di raccogliere fondi a favore di PHB, Polisportiva Bergamasca che promuove, sviluppa e incentiva la pratica sportiva delle persone con disabilità, proponendo 11 discipline praticabili sia a livello amatoriale che agonistica. Il trentunenne Alfredo Gritti, che ha già alle spalle il cammino di Santiago, sarà aiutato in questa impresa da un pool di sponsor il cui numero spera di accrescere con l’andare della corsa, documentata sui suoi profili Instagram e Facebook. Fondata nel 1982 da Luigi Galuzzi, diventato paraplegico a seguito di un grave incidente in bicicletta, è presieduta attualmente da Mauro Olivieri, PHB nel 2008 ha conseguito le prestigiose medaglie alle Paralimpiadi di Pechino, l’oro di Maria Poiani nel nuoto e il bronzo con Mario Esposito nel tiro con l’arco. PHB è una realtà che conta circa 200 atleti disabili e un centinaio di volontari, ma ha ancora tanto spazio per accogliere persone che nello sport possono trovare un motivo di rinascita. E Alessio Gritti ha deciso di esserne testimonial con una corsa alla Forrest Gump ma con una meta e un obiettivo ben precisi.

Alfredo Gritti nel real in cui annuncia la sua iniziativa “Corri per chi non può” (credits: screenshot profilo Instagram Alfredo Gritti)