Milano, 13°
Bianca 12 Novembre 2025di Redazione

SCIvolare, sport e cultura della montagna tra i giovani lombardi

Avvicinare i giovani alle discipline invernali, educarli al rispetto per l’ambiente montano e diffondere i valori dello sport: sono i punti cardine del progetto “SCIvolare” 2025/2026, promosso dal Comitato Regionale Alpi Centrali della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI-CRAC) e sostenuto da Regione Lombardia. Previsto un finanziamento di 10.000 euro per diffondere lo sport dello sci nelle scuole e sostenere gli studenti attraverso la pratica sportiva, in linea con le politiche di promozione territoriale e sportiva in vista di Milano Cortina 2026.

L’iniziativa dedicata alla promozione dello sport, dell’educazione e della cultura della montagna tra i giovani lombardi, è stata presentata dal sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, nel corso di un evento a cui hanno partecipato Gianfranco Zecchini, presidente del Comitato FISI Alpi Centrali, Marco Riva, presidente del CONI Lombardia, Claudia Giordani, delegata del CONI Milano e vicepresidente FISI Milano, Luciana Volta, direttrice Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, insieme a Guidina Dal Sasso e Giorgio Madella, rispettivamente responsabile e referente del progetto per il Comitato Alpi Centrali. ‘SCIvolare‘ si propone di avvicinare gli studenti lombardi alle discipline invernali attraverso un percorso formativo che integra teoria e pratica: incontri nelle scuole, lezioni con tecnici e atleti FISI e giornate sulla neve, pensate per promuovere una cultura sportiva basata su rispetto, sicurezza e sostenibilità.

Con questo accordo – ha sottolineato Picchi –  vogliamo trasmettere ai giovani la passione per lo sport e il rispetto per la montagna. ‘SCIvolare’ è un progetto che unisce educazione, salute e consapevolezza ambientale, offrendo ai ragazzi un’esperienza concreta di crescita e formazione“.

Negli anni, l’iniziativa ha coinvolto centinaia di istituti scolastici e migliaia di ragazzi, contribuendo a far conoscere i valori dello sport e della montagna come strumenti di crescita personale e collettiva. Il progetto è frutto di una collaborazione virtuosa tra Regione Lombardia, FISI Alpi Centrali, l’Ufficio Scolastico Regionale e il mondo della scuola. Con oltre 13.000 tesserati, 209 società affiliate e 6.000 atleti agonisti, il Comitato FISI Alpi Centrali rappresenta una delle realtà sportive più forti d’Italia, capace di portare la Lombardia ai vertici degli sport invernali con 15 titoli internazionali, 68 nazionali e 118 regionali nella scorsa stagione.

I partecipanti alla presentazione del progetto “SCIvolare” nella sede di Regione Lombardia (credits: LNews)