Milano, 18°
Screenshot
Calcio 10 Ottobre 2025di Fabio Gennari

Juric attende di poter contare sul secondo attaccante centrale

L’assenza di Scamacca, fuori dai giochi dalla prima sosta stagionale di Settembre, ha inciso molto sulle scelte e sulle possibilità della squadra di Juric di giocare in un certo modo. È sceso in campo Krstovic con risultati anche molto importanti (2 gol e 3 assist in campionato) ma non è la stessa cosa avere un centravanti puro a disposizione o poterne alternare due. Anche se i numeri dicono che chi ha giocato in attacco con la Dea ha fatto ottime cose in questo avvio di stagione. 
Scamacca non è un finalizzatore come Retegui che puntava continuamente alla porta avversaria ma un attaccante capace di muoversi spalle alla porta e anche di andare a concludere. Tecnicamente molto bravo, sul piano fisico qualche dubbio rimane visti gli ultimi 14 mesi della sua esperienza a Bergamo ma è innegabile che giocare con uno Scamacca e un Krstovic freschi piuttosto che con il montenegrino sempre in campo e per forza di cose non sempre così fresco c’è molta differenza. 
Nel tridente, la presenza di un centravanti con ai fianchi e alle spalle compagni in grado di andare dentro palla a terra è fondamentale. Allo stesso tempo, se hai in mezzo un ragazzo come Scamacca dalle fasce puoi puntare a mettere dentro cross pericolosi mentre se gioca Lookman, come successo contro il Como, tocca trovare vie diverse. Che non sono per forza meno importanti eh, intendiamoci. Ma sono diverse, quindi da assimilare e riproporre con sempre maggior forza. 
Ancora, il lancio dalle retrovie. Se Carnesecchi, i braccetti o i centrocampisti che si abbassano provano il lancio in verticale un conto è trovare Scamacca (o Krstovic) che fa a sportellate con i difensori e magari la vince di fisico, altro è puntare su De Ketelaere o Lookman che fanno la differenza palla a terra e non prima di metterla a terra. Il bicchiere mezzo pieno è certamente nella capacità, verificata in partita, di  fare calcio in attacco anche in altro modo (Sulemana e Samardzic, ad esempio, si sono parecchio messi in mostra in questo periodo) ma la rosa è stata costruita in un certo modo e se ti manca un “pezzo” del puzzle diventa complicato completarlo con successo. 

Ivan Juric segue giorno per giorno i progressi di Gianluca Scamacca, reduce da una infiammazione al ginocchio sinistro (Ph: A. Mariani)