Se il claim della campagna abbonamenti alla stagione 2025-2026 dell’Atalanta, “E ho in mente te”, ha preso ispirazione da un successo discografico degli anni ‘60, intelligentemente ripescato e diventato il ritornello che ha accompagnato la corsa al rinnovo di quanti godevano del diritto di prelazione, per i tanti che nella mattinata di sabato 12 luglio si sono accampati dietro la curva nord del Gewiss Stadium a caccia delle ultime tessere in vendita libera, la colonna sonora dell’attesa avrebbe potuto essere scandita dalle note di “Un’ora sola ti vorrei”. Infatti, una volta aperta la vendita libera alle 10 del mattino, in poco più di un’ora sono andati esauriti tutti i restanti posti disponibili. Nella fase di prelazione erano stati rinnovati 14.233 abbonamenti, dunque restavano 1.017 tessere per raggiungere il tetto massimo stabilito in 15.300 posti. Chi ha sottoscritto l’abbonamento accederà alle 19 partite di campionato e alla gara degli ottavi di finale di Coppa Italia Frecciarossa, che l’Atalanta giocherà al Gewiss Stadium. Una prova di fedeltà e attaccamento che la società auspicava e di cui non c’erano dubbi. La decisione di mantenere il costo per ogni gola partita praticamente invariato e la possibilità (riservata ai sottoscrittori in possesso di DeaCard) di rimettere in vendita il proprio abbonamento quando impossibilitati ad assistere a una gara ha rappresentato un’attenzione in più ai tifosi. Con il sold out degli abbonamenti, restano a disposizione circa 8.000 tagliandi a partita, di cui 1.800 riservati al settore ospiti e 2.000 al corporate.
In poco più di un’ora, sabato 12 luglio, esaurita la fase di vendita libera dei restanti abbonamenti al Gewiss Stadium (Ph: A. Mariani)