Milano, 19°
Calcio 12 Ottobre 2025di Fabio Garghentini

Stop AlbinoLeffe beffata in casa dal Lecco

Sconfitta amara per l’Albinoleffe che ha ceduto per 1 a 0 in casa contro il Lecco. Risultato molto penalizzante per i seriani dopo una grande prestazione contro una squadra molto attrezzata ed attualmente al secondo posto in classifica. Il primo tempo è stato dominato dall’Albinoleffe, sia nella quantità di occasioni create sia nel possesso palla, con un Lecco schiacciato in difesa e che è riuscito a mettere piede fuori dalla propria metà campo quasi solo negli ultimi minuti della prima frazione di gioco. Al 22’ e al 23’ i seriani hanno avuto due occasioni da rete clamorose che avrebbero potuto indirizzare il match a loro favore ma non sono riusciti a concretizzarle. Dopo una grande giocata di Baroni, che si è smarcato con facilità dal proprio marcatore, la palla è arrivata a rimorchio per De Paoli che ha provato a piazzare ma Kritta ha salvato in extremis. Un minuto più tardi Sali ha mandato in rete ancora De Paoli, fermato però da una grande parata di Furlan; la difesa lecchese non è riuscita ad allontanare la sfera che è poi finita sui piedi di Lombardi pronto calciare a rete da distanza ravvicinata ma il suo tiro è stato allontanato quasi sulla linea da un difensore del Lecco. Al 38’ l’Albinoleffe ha messo ancora una volta in difficoltà la retroguardia lecchese che ha faticato per tutta la prima frazione di gioco a contenere la spinta offensiva sulla fascia di Ambrosini e le sue combinazioni con le due punte. Sali ha messo al centro una palla insidiosa che Ambrosini ha colpito con il tacco a due passi dalla porta, la sfera è stata intercettata però da Pellegrino che ha allontanato in corner.

Nel secondo tempo è salito in cattedra il Lecco e al 62’ Furrer con una magia ha trovato la via rete calciando la palla sotto l’incrocio dei pali dove Di Chiara non è arrivato. L’Albinoleffe non ha ceduto creando ancora pericoli. Al 70’ gli uomini di Lopez hanno avuto un’altra occasione colossale: sull’imbucata di Mandelli, Lupinetti si è trovato davanti a Furlan che è riuscito a respingere con i piedi il tiro del centrocampista. Al 77’ il Lecco è andato vicino al raddoppio. In contropiede gli ospiti sono arrivati sino al limite dell’area di rigore avversaria con Kritta che ha calciato a giro con la palla sfiorando il palo. Due minuti più tardi il match è stato sospeso per permettere ai soccorsi di aiutare un tifoso del Lecco, che è stato portato via in barella. L’arbitro, dopo un lungo stop, ha concesso 11 minuti di recupero in cui è accaduto di tutto. Al 101’ minuto il Lecco ha colpito la traversa con il tiro dalla distanza di Galeandro, mentre nell’azione seguente Lopez ha richiamato l’intervento del FVS dopo una presunta trattenuta in area di rigore ai danni di Angeloni. Dopo aver rivisto l’azione, l’assistente di gara Marotta è rimasta con la decisione di campo, nonostante le grandi proteste del pubblico e dello staff bluceleste. Una decisone molto dubbia, la trattenuta ai danni di Angeloni c’è stata ma non è stata evidentemente giudicata tale da causare il rigore. La sfida è così terminata con il risultato di 1 a 0 a favore del Lecco, con l’ottima prova dei ragazzi di Lopez che non hanno avuto la fortuna dalla loro.

ALBINOLEFFE vs LECCO 0-1

MARCATORI: 62’ Furrer

ALBINOLEFFE (3-5-2): Di Chiara 6; Gusu 6; Potop 6; Baroni 6,5; Garattoni 5,5 (90+6’ Astrologo s.v.); Lombardi 6 (65’ Lupinetti 6); Mandelli 6 (77’ Sarr 5,5); Parlati 6; Ambrosini 6,5 (77’ Angeloni 6); Sali 6; De Paoli 6 (65’ Svidercoschi 5,5). A disposizione: Facchetti; Bonfanti; Paganessi; Agostinelli; Borghi; Brighenti; Lekaj. Allenatore: Giovanni Lopez

LECCO (3-4-2-1): Furlan 6,5; Battistini 6; Tanco 5,5; Romani 6; Pellegrino 6 (90’ Mihali s.v.); Zanellato 6 (72’ Bonaiti 5,5); Metlika 5,5 (90’ Mallamo s.v.); Kritta 6; Frigerio 5,5 (46’ Alaoui 5,5); Furrer 6,5 (90+5’ Galeandro s.v.); Sipos 5,5. A disposizione: Domingo; Constant; Marrone; Lovisa; Nova; Anastasini; Arena. Allenatore: Federico Valente

Una fase del match tra i blucelesti di Lopez e il Lecco, disputato all’AlbinoLeffe Stadium (credits: X AlbinoLeffe)