Milano, 24°
Integrazione 16 Agosto 2025di Federica Sorrentino

Torball e Goalball campagna promozionale per i giovani

La FISPIC, Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, lancia il progetto “Torball e Goalball a misura di giovani”, un’iniziativa nazionale pensata per avvicinare i giovani con disabilità visiva alla scoperta del Torball e Goalball, tra le principali discipline di squadra praticate da persone cieche e ipovedenti.

Il progetto, parte del piano strategico federale 2025–2028, mira a coinvolgere nuovi atleti attraverso attività promozionali, formative e inclusive, con il supporto attivo di Ambasciatori dello Sport, ovvero atleti, dirigenti tecnici FISPIC, con l’obiettivo di trasmettere esperienze, offrire punti di riferimento e accompagnare nuovi atleti nel percorso di avvicinamento al mondo paralimpico. Dario Merelli, presidente dell’Associazione Omero Bergamo, è il referente  della consigliera FISPIC Magdalena Hofer per questa campagna promozionale. L’obiettivo è promuovere la pratica sportiva giovanile nelle discipline di Torball e Goalball, offrire opportunità di avviamento allo sport per persone cieche e ipovedenti, stimolare la partecipazione attraverso eventi e incontri dedicati, campus, favorire l’inclusione a trecentosessanta gradi attraverso lo sport e la nascita di nuovi gruppi sportivi. La scelta di affidare a Dario Merelli il ruolo di referente per questa campagna promozionale nasce dalla lunga esperienza che egli stesso vanta in entrambe le discipline. Nella sua bacheca ci sono 14 scudetti di Goalball e 5 di Torball. Merelli ha dato un impulso notevole alla pratica agonistica a Bergamo, che con Omero conta due squadre di Goalball e tre di Torball (di cui una in B), per un totale di una ventina di giocatori.

Il Goalball è disciplina paralimpica, di cui il Torball propedeutica. La Nazionale italiana di Goalball vinse alle Paralimpiadi di Barcellona 1992, partecipando a quelle successive del 1996 ad Atlanta. Dopo allora, Italia mai più qualificata. “Il movimento tiene a Bergamo e Bolzano, meno nel resto del Paese. C’è bisogno di richiamare l’interesse di tanti giovani che spesso rinunciano alla pratica sportiva e non conoscono le opportunità che le due discipline offrono”. Nel corso della stagione sportiva 2025/2026 saranno proposte iniziative in diverse località del nostro Paese, tra cui eventi di avvicinamento durante le principali competizioni nazionali; campus giovanili a carattere sportivo, ludico e conviviale; sessioni pratiche gratuite di prova sportiva. “La prima occasione di promozione sarà il 18 ottobre, quando Bergamo e Bolzano giocheranno per la Supercoppa di Goalball (Bergamo e Bolzano) e disputare prima fase della Coppa Italia. Tutti gli incontri si giocheranno nella Bergamasca”.

Dario Merelli, presidente dell’Associazione Omero Bergamo, ha vinto 14 titoli di Goalball e 5 di Torball (Ph: Francesca Sana)