Milano, 17°
Calcio 20 Agosto 2025di Fabio Gennari

Ultimi acquisti della Dea promettono intesa vincente

Nella settimana del debutto in campionato, doppio scatto dell’Atalanta sul mercato con 42 milioni (più bonus) messi sul tavolo delle trattative. Prima Zalewski dall’Inter, poi Krstovic dal Lecce e rosa che è stata rimpinguata con due innesti pronti all’uso, subito convocabili per la gara con il Pisa e con esperienza nel campionato di Serie A: non ci sarà bisogno, per loro, di ambientamento con la lingua o con i nostri stadi, giusto la necessità di inserirsi negli schemi di Juric e poi sarà solo tanta Atalanta da conquistarsi in campo, giorno dopo giorno, in Italia e in Europa. Con la questione Lookman ancora aperta e il nigeriano che fino al 2 settembre si allenerà a parte con un preparatore personale, la questione è molto semplice: il “vorrei ma non posso” del mercato sponda Inter è diventato un boomerang per il nigeriano, il ragazzo ha esagerato e adesso starà a lui riconquistarsi la Dea sia sul campo, che nello spogliatoio oltre che dentro lo stadio. 
I nerazzurri viaggiano verso il campionato contro il Pisa con un occhio sempre al mercato, la pista Musah (centrocampista classe 2002 del Milan) è confermata e dimostra come non ci sia ancora il cartello di chiusura sulle trattative che coinvolgono la Dea. Certo, l’ulteriore arrivo dell’americano in forza ai rossoneri (c’è la resistenza di Allegri, sul piatto circa 25 milioni) farebbe riflettere sulle opzioni (tante) a disposizione della squadra orobica in mezzo al campo ma è chiaro che l’età di De Roon avanza (siamo nell’anno dei 35 per il capitano olandese) e poi va guardata con attenzione anche la situazione di Ederson: per lui si parlava nelle scorse settimane di rinnovo del contratto (al pari di Hien) ma dopo il Mondiale della prossima estate il brasiliano potrebbe essere un importante uomo mercato. Inutile, tuttavia, correre troppo avanti con i ragionamenti: l’Atalanta sta lavorando forte alla rosa 2025/26, nelle ultime 72 ore è stata sistemata la doppia questione relativa ad esterno sinistro e centravanti con tanta voglia di campo che ormai si è impossessata di tutti quanti. Per fortuna domenica arriva il Pisa, c’è davvero bisogno di calcio giocato. Quello vero. 

Ivan Juric in occasione dei saluti ai tifosi allo Stadio di Bergamo il 13 agosto scorso (credits: atalanta.it)