È terminata 2 a 2 la sfida tra Trento ed Albinoleffe. Dopo il doppio vantaggio acquisito nel primo tempo, i blucelesti si sono fatti schiacciare nella seconda frazione di gioco dai padroni di casa che hanno recuperato le due reti arrivando anche molto vicino a siglare la rete del sorpasso. Un risultato che senza dubbio va più stretto ai padroni di casa, che dopo esser andati sotto per ben due volte, hanno reagito con forza riuscendo quasi a riequilibrare il match. I seriani erano partiti molto forte segnando dopo un solo minuto di gioco. Un cross sul secondo palo operato da Parlati ha pescato Garattoni che è riuscito da due passi a mettere in rete, ritrovando il gol dopo ben due anni. Al nono minuto di gioco a cercare di pareggiare è stato il grande ex di giornata, Marco Fossati, protagonista di un’ottima stagione in bluceleste l’anno scorso. Il tiro del centrocampista classe 1992 è però finito alto sopra la porta difesa da Di Chiara, al debutto assoluto in maglia seriana. Le occasioni più pericolose nei primi 45 di gioco sono state tutte a favore dell’Albinoleffe che ha attaccato con insistenza mettendo decisamente in difficoltà i padroni di casa. Al 16’ il portiere ospite si è superato realizzando un super intervento sulla punizione calciata splendidamente da Astrologo. Dopo diversi minuti di spinta bluceleste è arrivato il raddoppio per la squadra bergamasca. Ancora una volta Astrologo ha portato palla per poi servire Parlati che dal limite dell’area ha calciato insaccando a fil di palo e portando così il risultato sullo 0 a 2.
Il secondo tempo è stata tutta un’altra gara. Il Trento è entrato in campo con grinta e determinazione, con l’obiettivo di riprendere in mano il match e l’Albinoleffe non è riuscita a mettere in campo il brillante gioco della prima frazione. Al 56’ sul traversone di Fossati è sbucato Dalmonte sul secondo palo che con un preciso colpo di testa ha messo in rete portando i trentini sull’1 a 2. Al 79’, dopo minuti e minuti di intenso possesso palla, il Trento ha raggiunto il pareggio. Il neoentrato Chinetti ha saltato secco Garattoni e ha poi messo in mezzo il pallone, Muca è stato il più lesto di tutti e ha concluso con violenza in rete, siglando così il 2 a 2. Nel finale i seriani hanno arretrato il baricentro per cercare di difendere il risultato, mentre il Trento ha continuato ad attaccare cercando con vigore la rete del vantaggio finale che non è però arrivata. Al minuto 86 il tiro di Ebone è stato bloccato da Di Chiara mentre al 90+2 il colpo di testa difensivo di Barba è finito sulla traversa, negando per centimetri il successo trentino. Il pareggio è frutto di una buona prestazione nel primo tempo dell’Albinoleffe, irriconoscibile nella seconda frazione di gioco.
TRENTO vs ALBINOLEFFE 2-2
MARCATORI: 1’ Garattoni; 36’ Parlati; 56’ Dalmonte; 79’ Muca
TRENTO (4-3-3): Barlocco 6,5 ;Triacca 5,5 (46’ Muca 7); Trainotti 5,5 (46’ Sangalli 6); Corradi 6; Maffei 6; Benedetti 5,5 (72’ Mehic 6); Fossati 6,5; Giannotti 6; Dalmonte 7; Pellegrini 6 (80’ Ebone s.v.); Capone 6 (63’ Chinetti 6,5) A disposizione: Rubboli; Tommasi; Meconi; Cappelletti; Fiamozzi; Genco; Miranda; Calza. Allenatore: Luca Tabbiani
ALBINOLEFFE (3-5-2): Di Chiara 6; Barba 6; Potop 5,5; Baroni 6 (83’ Sottini s.v.); Garattoni 6; Astrologo 6,5 (77’ Agostinelli s.v.); Mandelli 6; Parlati 7 (63’ Lupinetti 5,5); Gusu 6; Angeloni 5,5 (63’ De Paoli 6); Sarr 5,5 (63’ Svidercoschi 5,5). A disposizione: Bonfanti; Lombardi; Sali; Ambrosini; Brighenti; Lekaj. Allenatore: Giovanni Lopez
Garattoni, di spalle, festeggiato da Mandelli dopo il gol lampo che ha portato in vantaggio l’AlbinoLeffe a Trento (credits: X AlbinoLeffe)