Milano, 8°
Screenshot
Calcio 3 Novembre 2025di Fabio Garghentini

AlbinoLeffe cade in casa nel finale con l’Inter U23

Sconfitta molto amara per l’Albinoleffe che ha ceduto 3 a 1 in casa all’Inter U23. Risultato difficile da digerire per i blucelesti che hanno per larga parte controllato la partita arrivando molto vicini anche al vantaggio. Nel finale, però, una palla persa ha provocato il contropiede interista finalizzato da Topalovic. L’attaccante nerazzuro dopo la rete del 2 a 1 ha siglato anche il terzo gol chiudendo così definitivamente la gara. Nel primo tempo è partita forte l’Albinoleffe mettendo in difficoltà in più occasioni la retroguardia interista. Al 6’ minuto di gioco Lupinetti con il petto ha servito perfettamente la palla a De Paoli che ha calciato al volo da dentro l’area di rigore, concludendo di poco sopra la traversa. L’attaccante seriano ha poi successivamente colpito la traversa con una botta dai 25 metri al 14’. Il tiro forte e ben indirizzato è finito dritto sul legno. Nel corso della prima frazione di gioco l’Albinoleffe ha dovuto rinunciare al suo capitano Potop, che al 17’ ha rimediato un infortunio muscolare ed al suo posto è entrato Garattoni, con Gusu spostato come braccetto difensivo. L’occasione più importante per i ragazzi di Lopez è arrivata al 19’. Sali è riuscito ad intercettare un passaggio di Prestia, ha poi saltato il portiere nerazzuro ma ha incredibilmente calciato alto con la porta sguarnita. Alla prima occasione, al 20’, i nerazzurri sono passati in vantaggio. Dopo un cross di Cinquegrano, La Gumina ha servito Cocchi che calciando di prima intenzione ha disegnato una traiettoria perfetta infilando la sfera sotto l’incrocio. Una volta in svantaggio, l’Albinoleffe ha continuato a cercare la rete che però nei primi 45 di gioco non è arrivata.

Il secondo tempo è ripartito con il pressing bluceleste e dopo diversi minuti di forcing al 53’ è arrivato il gol del pari per i seriani. Sali è stato steso in area da Kacczmarski, l’arbitro ha assegnato subito il rigore e ha mantenuto la sua decisione anche dopo la revisione FVS chiamata da Vecchi. De Paoli glaciale dal dischetto ha aperto il piatto e spiazzato Melgrati. Il gol del pareggio ha dato ancora più fiducia ai padroni di casa che hanno mantenuto il gioco ed il possesso palla. Al 63’ un break centrale di Lupinetti ha costretto Prestia al fallo al limite dell’area di rigore. De Paoli ci ha provato direttamente da punizione trovando però una bella risposta di Melgrati che ha allontanato con i pugni la sfera. Tanta sfortuna per i ragazzi di Lopez. Al 77’ con un colpo di testa ravvicinato, Lupinetti non è riuscito a mettere in rete trovando una bella risposta del portiere nerazzurro mentre successivamente Baroni da due passi ha sfiorato il palo. Dopo aver creato molto, l’Albinoleffe è stata poi beffata nel finale. Sottini ha perso una brutta palla in mezzo al campo cercando di saltare un paio di avversari ed i nerazzurri sono ripartiti con velocità. Agbonifo si è fatto tutta la fascia e ha messo al centro per Topalovic che di testa ha firmato il gol del 2 a 1, per poi ripetersi al 92’ Topaloviccon un tiro dal limite dell’area per il definitivo il 3 a 1 a favore dell’Inter. Gli uomini di Lopez, nonostante abbiano fornito una grande prestazione, hanno pagato la poca freddezza sottoporta e un paio di disattenzioni di troppo nei minuti finali. Quarta sconfitta di fila per l’Albinoleffe, mentre l’Inter U23 ritrova la vittoria e vola al quarto posto in classifica.

ALBINOLEFFE vs INTER U23 1-3

MARCATORI: 20’ Cocchi; 53’ De Paoli; 84’ e 92’ Topalovic

ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchetti 5,5; Sottini 5 (86’ Giannini s.v.); Potop 6 (17’ Garattoni 5,5); Baroni 6; Gusu 6; Lupinetti 6,5(86’ Astrologo s.v.); Mandelli 6; Parlati 5,5; Ambrosini 6 (86’ Duranti Albizzati s.v.); Sali 6; De Paoli 6,5 (81’ Sarr s.v.) A disposizione: Di Chiara; Baldi; Paganessi; Agostinelli; Borghi; Lekaj. Allenatore: Giovanni Lopez

INTER U23 (3-5-2): Melgrati 6,5; Stante 5,5; Prestia 5,5; Alexiou6; Cinquegrano 5,5 (73’Berenbruch 6); Kamate 6 (87’ Avitabile s.v.); Fiordilino 6 (81’ Topalovic 8); Kaczmarski 5,5; Cocchi 6,5; La Gumina 5,5 (81’ Agbonifo 7); Lavelli 6 (73’ Iddrissou 6). A disposizione: Raimondi; Galliera; Zanchetta; Maye; Spinaccè; Zarate; David; Mosconi. Allenatore: Stefano Vecchi

La squadra bluceleste non ha sfruttato le occasioni sotto rete ed è stata punita dalla doppietta dell’interista Topalovic (credits: X AlbinoLeffe)