Tutto pronto per il sorteggio della fase campionato della UEFA Champions League 2025/26, in programma giovedì 28 agosto, a partire dalle ore 18, al Grimaldi Forum di Monte Carlo. Per la quinta volta nelle ultime sette stagioni, l’Atalanta sarà tra le 32 protagoniste della più importante manifestazione continentale per club. Le squadre ammesse alla fase a girone unico sono divise in 4 fasce. L’Atalanta è inserita nella seconda, insieme alla Juventus, mentre i campioni d’Italia del Napoli sono in terza fascia. In prima solo l’Inter. In attesa di conoscere le otto avversarie della squadra di Juric, due per ogni fascia di appartenenza, da affrontare dal 16-18 settembre 2025 (quand’é in programma la prima giornata) al 28 gennaio 2026 (ottava giornata, che prevede le 16 partite lo stesso giorno), sono in via di esaurimento i mini abbonamenti per assistere alle quattro partite casalinghe allo stadio di Bergamo.
Dopo la prima giornata di vendita libera, i mini abbonamenti sottoscritti hanno complessivamente raggiunto quota 15.700, superando il numero degli abbonamenti alle partite di campionato. Per le quattro partite in casa di Champions, c’è il sold out in abbonamento nella Curva Nord Pisani, mentre restano ancora disponibilità in tutti gli altri settori approfittando del secondo e ultimo giorno di vendita libera, mercoledì 27 agosto. Una risposta entusiasta e convinta, quella dei tifosi atalantini, che hanno rinnovato puntalmente l’attaccamento alla squadra per sostenerla nel suo cammino europeo. Praticamente certo il tutto esaurito nei quattro appuntamenti casalinghi della fase a girone di Champions League, che sarà raggiunto con la vendita dei biglietti che saranno rimasti a disposizione per ogni singola partita. C’è grande attesa di conoscere le due grandi della prima fascia che l’Atalanta sarà chiamata ad affrontare. Nella passata edizione, a Bergamo arrivò il Real Madrid, che s’impose per 2-3, mentre a Barcellona finì 2-2. Quest’anno nell’urna di Monte Carlo in prima fascia, oltre all’Inter, ci sono Paris Saint Germain, Real Madrid, Manchester City, Liverpool e Borussia Dortmund, già affrontate nelle passate edizioni, e Bayern Monaco e Chelsea che rappresenterebbero sfide inedite per l’Atalanta. Per Ivan Juric sarà la prima volta da allenatore in Champions League, un anno dopo l’esordio in panchina in una gara di Europa League quando guidava la Roma.
La curva nord dello stadio di Bergamo durante la prima di campionato con il Pisa (Ph: A. Mariani)