Milano, 7°
Screenshot
Calcio 6 Novembre 2025di Federica Sorrentino

Djimsiti nel club dei giocatori 300 volte in campo con la Dea

Anche Berat Djimsiti è approdato nel club dei 300, quello a cui si sono iscritti recentemente Marten de Roon, Mario Pasalic e Rafael Toloi, che si è congedato dopo avere raggiunto e poi superato questa cifra tonda equivalente alle presenze con la maglia dell’Atalanta. Il difensore albanese ha tagliato il traguardo proprio al Velodrome di Marsiglia, con una prestazione sontuosa come avviene nei grandi appuntamenti.  Djimsiti sta disputando la sua ottava stagione piena con i colori dell’Atalanta, dopo una prima parentesi tra gennaio e giugno 2016, quando arrivò da Zurigo per accumulare tre presenze prima di trasferirsi in prestito prima ad Avellino in B e poi a Benevento in A. Dal momento del suo ritorno a Zingonia, nell’estate 2018, è diventato un punto fermo della retroguardia, un autentico pilastro. In questi anni gli altri sono passati, lui è rimasto fedele alla Dea anche quando sembra sia arrivato il sussurro di qualche sirena dal ricco Qatar. Il trentaduenne difensore, con vocazione per il ruolo di centrale nella difesa a tre ma in grado di coprire il ruolo di braccetto sia a destra che a sinistra, sogna in questo mese di novembre di raggiungere i playoff per la qualificazione al Mondiale 2026 con l’Albania, di cui è capitano. Ma prima della sosta di campionato, in occasione del lunch match di domenica 9 novembre con il Sassuolo, riceverà l’omaggio del New Balance Arena quale segno di riconoscenza per l’attestato di fedeltà. Inoltre, ha segnato 10 reti, di cui 5 in serie A (l’ultimo nella passata stagione), 1 in Coppa Italia e 4 nelle coppe europee. Autore di una doppietta all’Olympiacos in Europa League il 17 febbraio 2022, il I2 ottobre 2024 ha firmato la sua prima rete in Champions League aprendo le marcature nella gara vinta dall’Atalanta per 3-0 sullo Shakhtar Donetsk e giocata a  Gelsenkirchen.

Berat Djimsiti ha raggiunto il traguardo delle 300 presenze con la maglia dell’Atalanta sul campo di Marsiglia (credits: atalanta.it)