Partita da cardiopalma quella vinta dalla Playing For Bergamo Edelweiss Albino, impegnata in trasferta con la Pro Patria Busto. E’ finita 68-73 dopo un tempo supplementare e tanti colpi di scena. Eppure la partita era iniziata bene per Albino che nei primi due quarti di gara aveva costruito un vantaggio importante. Al 5’ del primo quarto Edelweiss avanti di 2 lunghezze (7-9), time-out per Busto che vuole ridisegnare la squadra in campo. Al rientro le bustesi riescono a mettere in difficoltà le Stelle Alpine al 7’ (13 pari). Poi nel finale la squadra seriana stacca la squadra di casa grazie ai canestri di Patelli, Albanelli e Galli, chiudendo in vantaggio la prima frazione (13-22). Secondo quarto nettamente a favore di Albino che mantiene il vantaggio al 5’ (17-26), nuovo time-out per coach Galli che prova a spronare le sue ragazze. Ma le Stelle Alpine stanno bene in campo e costruiscono azioni vincenti e ripartono in difesa rubando palla alle bustesi. Il vantaggio si incrementa di minuto in minuto,con Busto che rimane inerte, si chiude così all’intervallo sul punteggio di (23-38) per l’Edelweiss.
Dopo la pausa però, la squadra di casa aumenta la sua pressione in difesa ed in attacco, schiacciando le Stelle Alpine che invece sono rientrate nel peggiore dei modi. Coach Fassina chiama più volte minuto per cercare di fermare l’emorragia di canestri subiti, ma le Stelle Alpine in questa fase sono incapaci di reagire e realizzano solo 5 punti nel terzo quarto che si chiude con il vantaggio della Pro Patria per (47-43). Ultimo quarto combattuto con la Pro Patria che cerca di mantenere il vantaggio mentre Albino prova a riprendere da dove aveva smesso nel secondo quarto. Spreafico, Codolo e Della Corte con i tiri dalla distanza riaprono la partita. Coach Galli si infiamma per una decisione arbitrale e viene fischiato un tecnico alla panchina. Ne approfitta Albino che con Chessari si riporta in parità (56 pari). Finale convulso e punto a punto con errori da ambo le parti, si arriva a 18 secondi dalla fine con l’Edelweiss in vantaggio di 4 punti (56-60). La Pro segna con Mainini in entrata che subisce fallo ma sbaglia il libero supplementare (58-60). Palla però riconquistata a rimbalzo da Busto e nuovo time-out chiesto da coach Fassina per preparare la difesa sull’ultima azione. Ma al rientro in campo, la capitana delle padrone di casa Caruso è la più lesta a smarcarsi e segnare il canestro del pareggio (60-60). Si va al tempo supplementare.
Tempo supplementare altrettanto combattuto, con Albino che prende un piccolo break di vantaggio portato fino alla fine. Al 2’ (66-71), al 4’ (68-71) e finale di gara che vede Patelli protagonista segnare i punti del definitivo vantaggio. Finisce (68-73), una partita che è sembrato un antipasto dei playout, tra due squadre che si sono date battaglia fino alla fine.
Provato ma contento l’allenatore Paolo Fassina al termine dell’incontro: “Abbiamo vinto una partita molto difficile, su un campo ostico contro un’avversaria che non ha mai mollato la presa. Eravamo partite bene fino a scavare un solco importante nel secondo quarto. Poi terzo quarto da incubo e testa a testa fino al 50esimo. Bene Codolo sui due lati del campo”.
Sabato 29 marzo ultima giornata della fase di qualificazione e nuovo scontro salvezza in casa, contro Broni, per l’Edelweiss Albino che è ora a quota 16 punti in classifica, avendo scavalcato proprio la Pro Patria Busto. Nell’ultima giornata della fase di qualificazione si scoprirà anche la griglia dei playout che ad oggi non è ancora decisa.
PRO PATRIA BUSTO – PFB EDELWEISS ALBINO 68-73 d.t.s. (13-22, 10-16, 24-5, 13-17, 8-13)
Pro Patria: Garavaglia 15, Tajé 2, Rossini 15, Landoni 6, Castellanelli, Mainini 14, Castiglioni 5, Pertoni, Sartori, Canciani, Colombo, Caruso 13. All. S. Galli.
Albino: Galli 5, Spreafico 5, Patelli 6, Bonfanti, Chessari 12, Surini, Codolo 22, Della Corte 7, Albanelli 16, Testa n.e. All. P. Fassina.
CLASSIFICA: Carugate 44, Milano Basket Stars 42, Pontevico 40, Usmate 36, Canegrate 30, Brignano 28, Basket Femminile Milano 28, Basket Femminile Varese 26, Bresso 18, Edelweiss Albino 16, Pro Patria 14, Robbiano e Broni 12, Gallarate 4.
Gaia Codolo ha contribuito con 22 punti al successo delle Stelle Alpine a Busto Arsizio (credits: ufficio stampa Edelweiss)