Una gradita e annunciata presenza al Centro Sportivo Bortolotti nella mattinata di martedì 19 agosto. Quella del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Gennaro Gattuso, accompagnato dal capo delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon, dagli assistenti Luigi Riccio e Leonardo Bonucci, e dal preparatore dei portieri Roberto Perrone. Ad accogliere la delegazione azzurra l’Amministratore Delegato Luca Percassi con il Direttore Generale Area Istituzionale Umberto Marino, il Direttore Generale Area Corporate Andrea Fabris e il Direttore Sportivo Tony D’Amico.
Il CT Gattuso, insieme alla delegazione azzurra, ha poi incontrato mister Jurić e il suo staff e ha salutato la squadra prima di assistere alla sessione d’allenamento. E’ noto che sul taccuino di Gattuso, tolti gli ex atalantini Ruggeri e Retegui, figurano 7-8 nomi: Scamacca, Maldini, Brescianini dal centrocampo in sù, gli esterni Bellanova, Zappacosta e Palestra (perno della U21), Scalvini e Carnesecchi per il reparto arretrato. Tutti, per motivi diversi, meritevoli di attenzione e potenzialmente funzionali al progetto azzurro, che punta alla qualificazione al Mondiale dopo due mancate partecipazioni. Zingonia rappresenta una tappa del tour dello staff tecnico della Nazionale, ma è chiaro che il ct e la sua delegazione hanno familiarizzato e si sono confrontati in vista della gara con l’Estonia da giocare il 5 settembre allo stadio di Bergamo. Occasione in cui il pubblico si augura di vedere in campo, da protagonista, qualcuno degli atalantini “azzurrabili”. Le impressioni che Gattuso avrà riportato nella sua visita a Zingonia dovranno essere confortate dalle prestazioni nelle prime due giornate di campionato, che precedono il doppio impegno nel girone di qualificazione (il secondo con Israele l’8 settembre).
La visita del ct ha oscurato il ritorno di Ademola Lookman, presentatosi ben presto al Centro Sportivo Bortolotti (da dove si era assentato dal 3 agosto scorso) e subito datosi al lavoro individuale in campo. Segno che i problemi a un polpaccio, che lo avevano reso indisponibile prima dell’ammutinamento, sono risolti. Tutta da chiarire la sua posizione, attestato che avrà parlato con mister Juric e appreso dai vertici societari che dovrà rispondere del suo comportamento. Insomma, Lookman (che risulta fosse accompagnato dal padre e uno dei suoi agenti) non appare propriamente “figliol prodigo”. Il suo futuro tutto da definire.
Buone nuove, invece, per De Ketelaere, che lamentava un fastidio alla spalla ma si è allenato regolarmente in gruppo, e Ederson, che ha svolto parte del lavoro in gruppo e conferma di stare superando il problema legato al leggero ginocchio che si era manifestato al ginocchio destro. Entrambi sono da considerarsi disponibili per la prima di campionato con il Pisa. Prosegue a pieno ritmo anche il lavoro individuale di Kolašinac.
L’a.d. Luca Percassi, con mister Juric e i direttori Umberto Marino e Andrea Fabris, con il ct Gennaro Gattuso e la delegazione azzurra in visita al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia (credits: atalanta.it)