Milano, 11°
Screenshot
Calcio 31 Gennaio 2025di Eugenio Sorrentino

La Dea sfida il Bruges di CDK ai playoff di Champions

L’Atalanta affronterà il Bruges nei playoff per l’accesso agli ottavi di Champions League. Questo l’esito del sorteggio che si è svolto nel quartier generale della UEFA a Nyon, in Svizzera. Andata (11 o 12 febbraio) nella città delle Fiandre, dove è nato e nella cui squadra di calcio si è affermato Charles De Ketelaere, il quale sfida le sue origini. Ritorno (18 o 19 febbraio) al Gewiss Stadium, grazie all’avere acquisito il diritto di testa di serie con il nono posto al termine della Phase League. Il Bruges ha già affrontato squadre italiane in Champions, perdendo 3-1 con il Milan e pareggiando 0-0 con la Juventus. La squadra di Gasperini ha evitato il terzo doppio confronto con lo Sporting Lisbona (incontrato due volte nella passata stagione in Europa League). Il Bruges è squadra fisica e bene organizzata, ma tecnicamente inferiore alla qualità che l’Atalanta possiede a livello individuale e collettivo.  Il Bruges, allenato da Nicky Hayen che adotta il 4-2-3-1, sta vivendo una delle sue migliori stagioni e ha dimostrato di essere combattivo e poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Il pronostico, tuttavia, è dalla parte della squadra di Gasperini che, superando il turno, incontrerebbe una tra Lille e Aston Villa. E’ la prima sfida della storia tra Atalanta e Bruges. “L’affrontiamo con la consapevolezza di potercela giocare contro una squadra che nelle ultime stagioni sta facendo molto bene in Belgio come in Europa – ha commentato Umberto Marino, direttore generale area istituzionale di Atalanta – Incontreremo un club che ha meritato di essere nel gruppo delle squadre in corsa per gli ottavi. L’Atalanta ha fatto una stagione fantastica in Champions, così come la sta facendo in campionato. Avere chiuso la prima fase di Champions al nono posto con un punto di differenza e una differenza reti clamoroso è davvero strepitoso. La partita di Barcellona credo sia stata uno spot per il calcio europeo. Questo deve essere motivo di grande orgoglio per l’Atalanta e il calcio italiano”. Charles De Ketelaere, dal canto suo, si presenta con un ruolino di marcia che ne conferma la forza e il talento, sbocciato con la cura Gasperini. L’attaccante belga, fino alla gara di Barcellona, ha totalizzato in questa stagione 32 presenze tra campionato, Champions e Coppa Italia, per complessivi 2049 minuti, segnando 11 gol e offrendo 9 assist vincenti. 

Charles De Ketelaere si confronterà con il club dove è cresciuto e si è affermato (Ph: A. Mariani)

PHOTO 2025 01 31 12 37 09

La formazione del Bruges scesa in campo con il Milan nella Phase League di Champions (Ph: A. Mariani)