Milano, 18°
Screenshot
Calcio 6 Settembre 2025di Federica Sorrentino

La notte azzurra allo Stadio di Bergamo

Lo stadio di Bergamo si è vestito di azzurro, ma non solo. Si è mostrato, come sempre d’altronde, un impianto altamente funzionale, efficiente ed accogliente. Non è stato menzionato tra gli stadi che potrebbero ospitare una delle partite di Euro 2032, manifestazione che l’Italia è candidata ad ospitare insieme alla Turchia (che dispone già di 9 stadi pronti su 10), ma è certamente un piccolo tempio del calcio. Lo sanno bene il presidente federale Gabriele Gravina e il capo delegazione Gigi Buffon. La Nazionale di Gattuso ha richiamato un pubblico in buona parte diverso da quello che segue l’Atalanta, ma proprio per questo la prova è stata superata alla grande. È stato lo stesso Gattuso a ringraziare chi era allo stadio, l’Atalanta e la città di Bergamo. La società nerazzurra ha lavorato con discrezione dietro le quinte, garantendo che uscisse l’immagine migliore della Nazionale e dell’ambiente bergamasco. Dimostrando che si riesce a fare le cose nel migliore dei modi senza apparire.

Lo Stadio di Bergamo, moderno e funzionale, ha mostrato di essere un modello replicabile, capace di conciliare passione sportiva e servizi all’altezza delle grandi competizioni internazionali. La serata ha raccontato anche un’Italia calcistica che ha voglia di ricominciare con entusiasmo. L’energia dei giovani in campo e il calore della città di Bergamo hanno reso l’evento speciale. Una cornice che ha fatto da trampolino per la nuova avventura della Nazionale sotto la guida di Gattuso, accolto con calore e affetto dal pubblico. Bergamo si è confermata ancora una volta una piazza sportiva di primo piano, dimostrando di poter essere, se non nel 2032, in futuro, scenario ideale per grandi appuntamenti azzurri. Perché, al di là delle candidature ufficiali, lo spirito che si è respirato allo Stadio di Bergamo resta quello che più conta: un calcio vicino alla gente, capace di unire, emozionare e lasciare il segno.

La Nazionale italiana con lo sfondo della curva nord dello stadio di Bergamo (credits: Figc/mediagallery)