Milano, 13°
Screenshot
Calcio 17 Aprile 2025di Federica Sorrentino

San Siro sold out per la sfida tra Milan e Atalanta

Lo stadio di San Siro è annunciato sold out anche la sera di Pasqua. Attesi duemila tifosi da Bergamo nel settore ospiti sul totale di 73mila distribuiti sugli spalti. I rossoneri sono reduci dalla scorpacciata di Udine e puntano a riconfermarsi, ma è chiaro che per loro la strada più breve per l’Europa passa dalla vittoria della Coppa Italia. Ovvero dalla capacità di superare i cugini dell’Inter, a loro volta attratti dalla possibilità di realizzare il triplete, per poi andarsi a giocare la finale per il trofeo nazionale. Difficile che il Milan si faccia distrarre dall’impegno infrasettimanale del dopo Pasqua, ma è anche vero che il derby meneghino vale tutta una stagione per i rossoneri. Dall’Atalanta ci si aspetta grande pressione e precisione in avanti, massima attenzione nel reparto arretrato. A questo proposito, tornano le parole pronunciate da Marten de Roon dopo la partita vinta con il Bologna, quando ha fatto riferimento alla compattezza del gruppo.

All’andata, nella gara vinta 2-1 al Gewiss Stadium, Gasperini ha schierato Pasalic alle spalle di Lookman e De Ketelaere, rinunciando nella formazione iniziale a Retegui, che invece dovrebbe essere in campo dal 1’. L’attaccante belga, che a Bergamo prese l’ascensore contro i rossoneri sbloccando il risultato, potrebbe tornare a disposizione dalla partita casalinga con il Lecce. L’altro dubbio anti-Milan riguarda la destra del settore difensivo, perché a sinistra andrà Djimsiti a riempire la casella lasciata vuota da Kolasinac. Gasperini si è affidato a Toloi quando il bosniaco è uscito a fine primo tempo del match con il Bologna, dopo il grave infortunio al ginocchio sinistro. Contro il Milan potrebbe toccare a Kossounou, se i test fisici saranno confortanti. Si prepara a rientrare anche Posch, che ha proseguito il lavoro individuale in campo. Tra i rossoneri restano in dubbio Maignan, dopo il trauma cranico riportato a Udine, e Gimenez. Probabile che tocchi all’ex Sportiello difendere la porta, mentre per il terminale offensivo si profila il ballottaggio tra Jovic e Abraham.

Lookman e Pasalic contrastati dalle maglie milaniste nella gara di andata del dicembre scorso a Bergamo (Ph: Alberto Mariani)