Sorprese nelle classifica di tappa e nuovo leader maschile nella generale della 24ª Val di Fassa Running. La frazione di Canazei si è rivelata particolarmente insidiosa dal punto di vista tecnico, con un dislivello di ben 408 metri che ha messo a dura prova i concorrenti. Vincitore di tappa, in campo maschile, il bellunese Italo Cassol de La Recastello Radici Group che ha conquistato il pettorale di leader assoluto.
Cassol, che abbina la strada con la corsa in montagna, ha deciso di giocarsi subito le proprie carte, approfittando della prima ascesa ad inversioni proposta già al primo degli 11,08 km previsti e staccando di una trentina di secondi il maratonena keniano Benjamin Serem, vincitore del prologo di domenica. Fra i due nel prosieguo della sfida è stato duello cronometrico, con il bellunese che guadagnava nei tratti in salita, compresa la seconda ascesa verso Baita Locia Contrin, e l’africano che con la sua falcata rotonda recuperava nei tratti pianeggianti, soprattutto nel lungo finale che da Penia ha riportato i concorrenti verso il traguardo, per un tratto lungo la ciclabile. Sul traguardo Italo Cassol è stato accolto dagli applausi del pubblico, fissando un tempo di soli 44’42”, con una media di 4’02 al chilometro, riuscendo a precedere di 20 secondi Benjamin Serem, quindi terzo il runner di casa Simone Manfroi a 4’36”, seguito da Stefano Mich iscritto solo oggi a 4’47”, Riccardo Sterni a 4’54”, Claudio Galassi a 5’29”, Emanuele Franceschini a 5’27” e Antonino Lollo a 6’03”. Il poliziotto bergamasco, portacolori del Gruppo Alpinistico Vertovese, ha perso terreno riuscendo a limitare relativamente il gap. Tuttavia, è sceso dal podio virtuale.
La nuova classifica generale maschile dopo le prime due tappe vede al comando Italo Cassol con 15 secondi di vantaggio sul keniano, quindi terzo Riccardo Sterni a 7’54”, quarto Antonino Lollo a 8’10”.
Italo Cassol in azione nella seconda tappa della 24ª Val di Fassa Running (Ph: Fabio Rizzi – credits: valdifassarunning)

Italo Cassol e Antonino Lollo, a sinistra, nel gruppo alla partenza della seconda tappa (credits: valdifassarunning)